Pareti in Cartongesso Roma - Prezzi/Costi Montaggio Pareti
Se sei interessato al montaggio di pareti in cartongesso , ti consigliamo di chiamare immediatamente la nostra ditta Roma Ristrutturazione . I tentativi di realizzare il lavoro nella modalità fai da te, in assenza delle competenze necessarie, possono comportare spreco di materiale e denaro, perdita di tempo e risultati di bassa qualità. I prezzi/costi delle pareti in cartongesso a Roma dipendono dal costo dei materiali e dalla complessità del lavoro. Ad alcuni lavori possiamo applicare dei sconti, ad esempio, quando si realizza una moltitudine di servizi o una grande quantità di lavoro. Puoi scoprire esattamente quanto costano i nostri servizi di posa pareti in cartongesso richiedendoci un sopralluogo preliminare, gratuito e specializzato.
Realizzazione di pareti in cartongesso Roma
Come sono realizzate, perché scegliere di realizzare le pareti in cartongesso?
Le pareti in cartongesso sono realizzate con una struttura metallica in lamiera d’acciaio zincata composta da guide ad “U” orizzontali superiori ed inferiori e montanti a “C” verticali, distanziati di 600 mm uno dal altro.
Sulla struttura delle pareti in cartongesso sono fissate le lastre in cartongesso sfalsate. Le giunte tra le due lastre in cartongesso ed i punti dove sono state inserite le viti si devono stuccare e rasare con idoneo stucco per giunti ed inserimento della rete a nastro coprigiunto.
Lo spessore finale delle pareti in cartongesso e compreso tra 75 mm e 125 mm.
Le pareti in cartongesso offrono svariate possibilità di applicazioni secondo la tipologia di isolante inserito all'interno, che puntano al miglioramento delle prestazioni di tipo: isolamento acustico, resistenza termica, resistenza all'umidità, diffusione del vapore acqueo, resistenza agli urti, resistenza e reazione al fuoco
Al interno delle pareti in cartongesso possono passare impianti elettrici, canalizzazioni, condutture sanitarie ecc.
La versatilità del materiale e la facilità di realizzazione delle pareti in cartongesso permette una rapida distribuzione degli spazi, ideale per la suddivisione di grandi spazi, come per negozi e uffici oppure per creare ambienti armoniosi nei ambienti delle abitazioni private.
Quali sono le caratteristiche delle pareti in cartongesso?
Nella costruzione delle pareti in cartongesso vengono utilizzati dei materiali ad elevata standardizzazione che consentono una grande variabilità in fase di progettazione e montaggio, tale per cui si possono modulare le prestazioni delle pareti in funzione delle tipologie di pareti scelte. Si possono montare pareti autoportanti e non portanti, ad elevato contenuto tecnologico e di semplice realizzazione, purché se ne curi il dettaglio sia in sede progettuale che costruttiva.
Le pareti in cartongesso sono composte essenzialmente da:
- struttura metallica
- lastre in cartongesso
Le
pareti in cartongesso sono considerate anche “pareti leggere”,in quanto il peso specifico di un tramezzo in cartongesso è 8 - 10 volte inferiore a quello di un tramezzo in muratura.
Uno dei maggiori vantaggi della parete in cartongesso consiste nel poter variare le stratigrafie della parete realizzata fino a soddisfare, ogni volta, i requisiti di progetto.
Le lastre in cartongesso, a loro volta, si differenziano per le diverse caratteristiche di resistenza all'umidità, al fuoco, ecc.:
- lastre di gesso-fibra per una particolare resistenza agli urti
- lastre in cartongesso antincendio per una elevata protezione al fuoco
- lastre in cartongesso idrorepellente per ambienti interni ad alto tasso di umidità
- lastre in cemento fibrorinforzato per pareti ad altissime prestazioni di resistenza agli urti ed all'umidità e adatte anche per esterni.
La struttura metallica viene collegata al soffitto, pareti e pavimento e può essere semplice o doppia (i profili in questo caso possono essere affiancati schiena contro schiena o inscatolati, per incrementare la resistenza meccanica della parete in cartongesso e quindi la massima altezza). La spiccata integrabilità impiantistica delle pareti in cartongesso , data dalla presenza di intercapedini, consente una elevata flessibilità nel passaggio di impianti elettrici, idraulici e sanitari, inoltre con specifici accorgimenti in fase di realizzazione si possono appendere alle pareti finite carichi di vario peso e distribuzione, dal semplice quadro al pensile della cucina alle scaffalature di negozi e magazzini.
Ma nello specifico, quali sono le fasi della realizzazione delle pareti in cartongesso?
1. Tracciamento della parete in cartongesso
Si disegna per primo sul soffitto e poi sul pavimento e sulle pareti adiacenti utilizzando un batti-filo o una livella a laser.
2. Montaggio struttura
metallica perimetrale
La struttura metallica perimetrale si deve fissare con appositi stop per cartongesso sul pavimento (o con la specifica banda biadesiva per un'eventuale ripensamento senza lasciare danni sul pavimento), sul soffitto e sulle pareti adiacenti
4. Posa lastre in cartongesso su un lato
Si inizia da una parte con una lastra in cartongesso sana da fissare sui montanti e sulle guide perimetrali con viti per cartongesso distanziate a circa 25 cm, nel caso si vuole posare un secondo strato si deve ricominciare dallo stesso punto con una lastra tagliata a metà per lunghezza (tagliata a 600mm) in modo che i giunti non si soprappongono.
5. Realizzazione del isolamento acustico della parete in cartongesso
Finito da un lato il montaggio delle lastre in cartongesso si passa alla predispone dell'impianto elettrico all'intero della futura parete ed in seguito tra i montanti si può interporre la lana minerale per isolamento acustico e/o termico.
Il nostro servizio di realizzazione di pareti in cartongesso va effettuato dagli artigiani di Ristrutturazione Roma, specialisti del settore, con l'ausilio di materiale professionale e attrezzature avanzate, nonché l'uso di prodotti e materiali sicuri per la salute del uomo e ambiente. Così, sono garantiti interventi rapidi ed economici con risultati di alto livello qualitativo.
Pareti in cartongesso Roma - Chiama Ristrutturazione Roma, sopralluoghi e preventivi gratuiti, senza impegno.
Perché scegliere i nostri servizi?
Quali sono i 5 motivi per sceglierci?
01
Siamo affidabili
Eseguiremo l'intervento di ristrutturazione con massima serietà e professionalità. Ognuno di noi ha una lunga esperienza nel lavoro di restauro di case, appartamenti, negozi uffici, ecc.
02
Siamo efficienti
Adatteremo il lavoro di ristrutturazione ai momenti (orari) opportuni per Voi, e l'esecuzione del servizio verrà fatto in modo rapido ed efficiente.
03
Abbiamo attrezzature e prodotti professionali
Siamo in grado di gestire qualsiasi lavoro di ristrutturazione case, negozi, uffici, terrazzi, balconi, spazi industriali, magazzini. Siamo muniti di macchine moderne e prodotti professionali per un'esecuzione perfetta del servizio.
04
Spostamento per sopralluogo e preventivo gratuito
Una caratteristica importante del nostro servizio di restauro è il fatto che il prezzo non cambia in base alla distanza dalla nostra sede. Eseguiamo ristrutturazioni anche nella Provincia di Roma senza spese aggiuntive per il viaggio.
05
Garanzia per i risultati
Garantiamo servizi di alta qualità per ogni cliente. Provate i nostri servizi di ristrutturazioni per credere!
Siamo disponibili ad eseguire il lavoro per qualsiasi Vostro ambiente a Roma, velocemente e al massimo livello!
Ci impegnano a fare del nostro meglio per tenere in considerazione i desideri di ogni cliente. Pertanto, la nostra filosofia si basa sulla costruzione di relazioni a lungo termine di fiducia con tutti i nostri clienti.
Quanto costano le pareti in cartongesso a Roma?
Elenchiamo qui sotto le principali lavorazioni necessarie per la realizzazione di pareti in cartongesso ed il prezzo/costo indicativo al metro quadro . Da precisare che il prezzo unitario esposto qui sotto si può applicare per superfici minime di 30-40 mq - i nostri prezzi possono subire variazioni in funzione delle superfici da realizzare, sotto la metratura menzionata il prezzo verrà stabilito a corpo, mentre per grosse superfici il prezzo potrà essere inferiore al listino.
Realizzazione pareti in cartongesso Roma, lastre normali - Prezzo/costo indicativo lavori
Fornitura e posa pareti in cartongesso, spessore finito 10 cm lastre normali, spessore 13 mm:
- Montaggio della struttura metallica in lamiera zincata attaccata sul pavimento con specifico nastro biadesivo
- Posa lastre in cartongesso
- Posizionamento del nastro a rete coprigiunto autoadesivo in fibra di vetro
- Stuccatura dei giunti con idoneo stucco per giunti in due passate
Realizzazione pareti in cartongesso Roma, lastre idrorepellenti - Prezzo/costo indicativo lavori
Fornitura e posa pareti in cartongesso, spessore finito 10 cm lastre idrorepellenti, spessore 13 mm:
- Montaggio della struttura metallica in lamiera zincata attaccata sul pavimento con specifico nastro biadesivo
- Posa lastre in cartongesso
- Posizionamento del nastro a rete coprigiunto autoadesivo in fibra di vetro
- Stuccatura dei giunti con idoneo stucco per giunti in due passate